
Lo screening PPG per il diabete è uno strumento prezioso con numerosi vantaggi. Questo metodo non invasivo ed economico valuta le variazioni del volume del sangue, che è fondamentale per valutazione del sistema cardiovascolare..
Utilizzando modelli di deep learning sui segnali PPG grezzi, il rilevamento del diabete può essere notevolmente migliorato. I modelli leggeri basati sulla CNN hanno avuto particolare successo nel raggiungere risultati competitivi in questo settore.
Inoltre, lo screening PPG svolge un ruolo cruciale nella prevenzione delle complicazioni identificando gli individui a rischio di iperglicemia, compresi quelli con prediabete e diabete.
Studi di screening opportunistici hanno dimostrato l’efficacia dello screening PPG a questo riguardo. La combinazione dell'analisi PPG con altri parametri quali età e sesso biologico può migliorare ulteriormente l'accuratezza dello screening, dimostrando il potenziale di miglioramento delle capacità diagnostiche in rilevamento del diabete..
In conclusione, lo screening PPG offre una strada promettente per la diagnosi precoce e l’intervento nel diabete. Serve come uno strumento prezioso nelle iniziative di sanità pubblica, offrendo opportunità per una gestione proattiva della condizione e, in definitiva, migliorando i risultati sanitari per le persone a rischio.